Carta dedicata a te 2025

Si rende noto l’elenco dei beneficiari selezionati dall’INPS, residenti nel Comune di Pereto della misura “Carta Dedicata a Te 2025”.

Data:

29 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto l’elenco dei beneficiari selezionati dall’INPS, residenti nel Comune di PERETO della misura “Carta Dedicata a Te 2025”.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione.
Per individuare se il proprio nucleo familiare è beneficiario, occorre ricercare nell’elenco il Protocollo INPS dell’ ISEE 2025 (Dove trovo il numero di protocollo?) e il codice fiscale con caratteri criptati dell’intestatario della DSU/ ISEE.
I beneficiari che hanno usufruito anche nel 2024 della Carta Dedicata a Te NON dovranno recarsi presso l' Ufficio Postale in quanto l’importo verrà accreditato sulla Carta Postepay di cui si è già in possesso. In caso di smarrimento della Carta del precedente anno si potrà richiedere la sua
sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Chi ne ha diritto

Per accedere al contributo non è necessario presentare domanda.
Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il contributo non spetta i nuclei che risultano percettori di:

a) Assegno di inclusione; 

b) Reddito di cittadinanza; 

b1) Carta acquisti;

b2) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). 

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:

c) Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; 

d) Indennità di mobilità; 

e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;

f) Cassa integrazione guadagni-CIG; 

g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Come funziona la carta: scadenze

Il contributo viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento nominative, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane e consegnate presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.

Bisogna effettuare almeno un pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza del beneficio e la possibilità di utilizzare la carta.
Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa che esporranno in luogo ben visibile, in zona di accesso dell’esercizio commerciale, il logo dell’iniziativa.

Allegati

A cura di

Area amministrativa - demografica

Corso Umberto I, 49, 67064 Pereto AQ, Italia

Email: demografici@comune.pereto.aq.it
Email: anagrafe@pec.comune.pereto.aq.it
Telefono: 0863997440
PEC: info@pec.comune.pereto.aq.it
Email: comunepereto@tiscali.it

Pagina aggiornata il 29/10/2025